SMACK! #2 / Femminismi disegnati la fanzine di Moleste

Esce l’8 marzo 2025 il secondo numero di SMACK! la rivista curata dal collettivo Moleste e pubblicata da Eris Edizioni. Con il contributo di più di 40 autor*, la rivista conferma il format sperimentato nei numeri precedenti, facendo interagire rubriche, storie a fumetti, illustrazioni e articoli. Il tema scelto per il secondo numero di SMACK! è “la cura”, intesa nelle sue molteplici accezioni: dalla cura individuale a quella per il territorio, dalla cura come pratica estetica a quella attuata nei contesti politici.

Hanno inoltre contribuito a SMACK #2: Artivistɜ Per La Palestina (Marta Alacevich, Arianna Bellucci, Valeria Fogato, Camilla Garofano, Giulia Quagli, Giacomo Guccinelli), Giona Barnaba, Laura Bernardi, Elisa Buoncompagni, Neri Cortopassi, Bogdan Andrei Crăciun, Andrea Del Campo, Fran De Martino, Alessia De Sio, Sasso Donato & Lorenzo Raimondo, Sara Fabbri, Claudia Fauzia, Luigi Filippelli, Barbara Giorgi, Carmen Guasco, Claudia Ianniciello, Daniela Imparato, La Tram, Margherita Meini, Diana Naneva, Marilù Oliva, Susanna Panini, Rah Paolucci,  Rachele Pellegrini, Gloria Pizzilli, Rosalia Radosti, Susanna Raule, Le Recensioni Non Richieste, Irene Rutigliano, Shannice, Luce Scheggi, Deborah Tommasini, Toonie, Francesca Torre, Kaaj Tshikalandand, Luca Vanzella, Vyles e Anna Zampatti.

ISBN: 9791280495815 // Scritto da: Moleste // Pubblicato da: eris //Numero di pagine: 128 // Anno di edizione: 2025 // Lingua: IT

10,00 

Disponibilità: Disponibile

Carrello

Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 120 euro

Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 120 euro

CHI CHIEDE TROVA! Se nella nostra bottega online non c’è quello che stai cercando scrivi a [email protected] e te lo troviamo noi!

Torna in alto
Hai bisogno di aiuto?
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.