Realismo patriarcale. Come il sistema ci educa alle disuguaglianze

Ma è davvero così? Spesso si ha la tendenza a credere che le cose vadano esattamente come devono andare e si finisce per accettare tutto, diseguaglianze comprese. In questo saggio, Martina Miccichè cerca di ribaltare il paradigma del fatalismo, analizzando e denunciando il concetto di realismo oppressivo, e scende sempre più a fondo, fino alla definizione di un realismo patriarcale sulla base delle connessioni tra capitalismo e sessismo.

ISBN: 9791256151899 // Scritto da: Martina Miccichè // Pubblicato da: Meltemi Editore //Numero di pagine: 242 // Anno di edizione: 2025 // Lingua: IT

18,00 

Disponibilità: Disponibile

Carrello

Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 120 euro

Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 120 euro

CHI CHIEDE TROVA! Se nella nostra bottega online non c’è quello che stai cercando scrivi a [email protected] e te lo troviamo noi!

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.