La disabilità spiegata ai bambini e alle bambine

Parlare di disabilità ai bambini significa prima di tutto smettere di complicare le cose. I bambini hanno bisogno di verità, adattata al loro linguaggio e alla loro capacità di comprensione, ma priva di edulcorazioni, giri di parole. Hanno bisogno di storie che li aiutino a sentirsi vicini a ciò che non conoscono. Questo libro nasce proprio da qui: dal desiderio di mostrare a chi non lo conosce uno dei tanti modi di stare al mondo, e a chi lo conosce un’occasione per ritrovarsi, per sentirsi visto, riconosciuto e rappresentato.
Non aspettatevi, quindi, personaggi perfetti o vicende straordinarie. Azzurra, la protagonista di questa storia, non sta cercando di superare limiti. Sta semplicemente vivendo, con le sue difficoltà, i suoi punti di forza e tutto ciò che sta in mezzo.

Leggere la storia di Azzurra può quindi diventare un’occasione preziosa per riflettere su noi stessi e sui pregiudizi che a volte inconsapevolmente ci portiamo dietro. Perché, diciamolo, il più delle volte sono gli adulti a trovarsi in difficoltà di fronte a ciò che non conoscono. I bambini, se lasciati liberi di capire, non hanno paura di fare domande o di accettare risposte. Siamo noi, spesso, a complicare ciò che potrebbe essere davvero semplice.

Dalla prefazione di Marina Cuollo

Un libro illustrato pensato per bambini dai 6 ai 9 anni che descrive il tema della disabilità e dell’abilismo in modo avventuroso e ironico.

ISBN: 9788833143644 // Scritto da: Marina Cuollo e Cristina Trapanese // Pubblicato da: Becco Giallo //Numero di pagine: 48 // Anno di edizione: 2025 // Lingua: IT

16,00 

Disponibilità: Disponibile

Carrello

Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 120 euro

Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 120 euro

CHI CHIEDE TROVA! Se nella nostra bottega online non c’è quello che stai cercando scrivi a [email protected] e te lo troviamo noi!

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.